La scuola fascista e la scuolina ebraica

La scuola fascista e la scuolina ebraica
Visita didattica + laboratorio storico
Scuola secondaria di primo e secondo grado
€ 5,00 a studente
Info & Prenotazioni +39 3398560212
Info & Prenotazioni amarantaservice@tiscali.it

Descrizione

La visita si svolge all’interno del Museo ebraico. Qui verrà ripercorsa la storia della Comunità ebraica livornese dalle Leggi Livornine alle Leggi razziali. Sarà approfondita la scuola ai tempi del fascismo in contrapposizione alla scuolina ebraica ospitata, proprio nell’edificio Marini dove ora sorge il museo, attraverso una serie di documenti.


Contenuti

Introduzione alla storia della Comunità ebraica di Livorno. Analisi della “scuola del duce” attraverso una serie di documenti: quaderni, sussidiari, articoli di giornale in forma digitale. Storia della “scuolina ebraica” allestita nelle stanze del Museo ebraico attraverso le testimonianze raccolte dagli studenti dell’epoca.


Obiettivi

Ripercorrere la storia italiana dal 1938 al 1945. Analizzare la progressiva razzizazione della scuola e della società italiana. Analizzare lo stato d’animo di studenti esclusi dalla società civile attraverso le loro testimonianze.