Scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado
Descrizione
Meeting point: p.zza del Municipio in prossimità della prima pietra d’inciampo
dedicata a Modigliani.
Il percorso si dipana da piazza del Municipio a via Roma 38. Durante il percorso sono previste le seguenti soste approfondimento
– via della Madonna per illustrare le tre Chiese di tre culti diversi una accanto all’altra, soprattutto qua verrà approfondito l’aspetto interculturale e interreligioso di Livorno, città dove una famiglia ebrea come quella di Modigliani ha potuto vivere liberamente.
- via del Giglio con sosta approfondimento all’incrocio con via della Coroncina perché qui è nato Giovanni Fattori qui verranno illustrati i legami tra Fattori e Modigliani;
- il Mercato Centrale dove Dedo ha avuto uno studio durante una sua permanenza a Livorno la Sinagoga dove Modigliani ha fatto la milà e il bar mitzva;
- piazza Cavour dove era situato il Caffe Bardi frequentato da Dedo e dai suoi amici artisti;
- incrocio via Ricasoli via Ernesto Rossi per ricordare la sua frequentazione del Liceo classico;
- piazza Attias dove sorgeva la villa di un’altra importante famiglia di ebrei livornesi;
- via Roma 38 dove sorge la casa natale;
- visita alla Casa Natale Amedeo Modigliani;
Gli studenti saranno aiutati durante il percorso e stimolati a raccogliere materiale documentario, ad osservare la toponomastica, le botteghe, i palazzi, le architetture.
Obiettivi
Un vero e proprio trekking urbano per la conoscenza del territorio della storia di Livorno L’obiettivo principale è quello di stimolare il rispetto per gli spazi urbani attraverso la conoscenza del territorio che diviene spazio di condivisioni, scambi, desideri e ricordi. Approfondimento della storia di Livorno , della Comunità ebraica livornese e del contributo di questa Comunità allo sviluppo culturale della città attraverso l’approfondimento della biografia e dell’estetica di un grande livornese.