Visita didattica al Museo Ebraico di Livorno

Visita didattica al Museo Ebraico di Livorno
Visita didattica
Scuola primaria Scuola secondaria di primo e secondo grado
€ 3,00 a studente
Info & Prenotazioni +39 3398560212
Info & Prenotazioni amarantaservice@tiscali.it

Descrizione

La visita si svolge all’interno del Museo ebraico. Il Museo è allestito in una vera e
propria Sinagoga, nell’aula centrale e nel matroneo. Il Museo è stato la scuola per gli
studenti ebrei cacciati dalle scuole del Regno d’Italia con le leggi razziali. La visita
approfondirà la storia di Livorno: la creazione della città medicea, le leggi Livornine,
la presenza delle comunità straniere. In particolare, sarà ripercorsa la storia della
Comunità ebraica di Livorno dai fasti del porto fiorentino fino alle leggi razziali.
Saranno analizzati gli oggetti di culto sinagogale presenti nelle teche museali e la loro
funzione all’interno del rito religioso. Gli studenti saranno accompagnati nel matroneo
per un’analisi dell’importante manifattura ebraica livornese.


Contenuti

Storia della Comunità ebraica di Livorno, Livorno, la città delle Nazioni, introduzione alla religione ebraica. Analisi degli oggetti di culto sinagogale presenti nel museo. Contaminazioni ebraiche nella toponomastica, nella cucina, nel gergo livornese.


Obiettivi

Ripercorrere attraverso i luoghi ebraici di Livorno la storia della Comunità ebraica livornese e la storia di Livorno.
contestualizzazione storica della comunità ebraica livornese introduzione alla cultura ebraica, al rito sinagogale, al calendario ebraico e alla festività. Comprendere le origini cosmopolite del popolo livornese e riconoscere i segni forte della tradizione ebraica nel linguaggio vernacolare, nella cucina, nelle abitudini, nella toponomastica.