Visita al Cimitero ebraico di Via Don Aldo Mei

Visita al Cimitero ebraico di Via Don Aldo Mei
Cimitero ebraico
Via Don Aldo Mei - Livorno
gratuito per gli iscritti alla Comunità ebraica di Livorno,00 prezzo ridotto
10,00 prezzo intero
Info & Prenotazioni +39 320 8887044

Descrizione

Per scoprire quanto la comunità ebraica livornese ha influenzato la storia, la cultura, la vita quotidiana di Livorno niente di meglio che visitare il Cimitero ebraico: passeggiare tra le lapidi che riportano i nomi delle strade livornesi o di attività commerciali come Attias, Franco, Chayes, Baquis, Dello Strologo, Friedman; di personaggi che hanno reso celebre Livorno nel mondo: uno per tutti Amedeo Modigliani. Il Cimitero, ancora attivo, si trova lungo la Cigna, dietro il Cimitero comunale, ospita accanto alle sepolture a partire dal 1901 ad oggi le più antiche sepolture dei primi Ebrei venuti a Livorno con le Livornine di Ferdinando dei Medici e le sepolture del piccolo cimitero di Portoferraio. Vi si accede attraverso un cancello in ferro battuto che ci conduce ad un viale che ci porta alla Cappella mortuaria, disegnata dell’architetto Alberto Adriano Padova, l’ingresso è protetto da un portico con colonne scanalate, sulle pareti del portico troviamo a destra una lapide con i nomi dei caduti della prima guerra mondiale e sulla sinistra i nomi dei morti nei campi di sterminio. Sull’edificio sono presenti altre due lapidi, una ricorda il pittore Amedeo Modigliani nato a Livorno il 12 luglio 1884 e l’altra il rabbino Bruno Pellegrino Polacco, rabbino di Venezia, Ferrara e Livorno

Organizzato da Amaranta Servizi & Comunità ebraica